Storie di scuola: dalle criticità alle strategie per una scuola inclusiva
Relatrice: Elisa Lucchetta, elisa.lucchetta@scuola.istruzione.it
Insegnante specializzato per le attività di sostegno nella scuola primaria
Istituto comprensivo Piero della Francesca – Arezzo
Per superare quelle che sono le criticità che riscontrano i bambini/ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolare con disturbo dell’iperattività e dell’attenzione, all’interno dell’ambiente scolastico, è necessario attuare strategie inclusive che vanno adattate al contesto scolastico ma soprattutto ai bisogni educativi di tutti e di ciascuno. I passaggi fondamentali per fare questo sono la conoscenza del funzionamento dell’alunno, così da aiutarlo nella scoperta di strategie di gestione efficaci e l’attenta progettazione di spazi e tempi.
Buona visione del video di “Storie di scuola: dalle criticità alle strategie per una scuola inclusiva”:
https://youtu.be/V2AMjnR_l4g
E per rimanere aggiornati iscrivetevi al canale YouTube di AIFA APS:
https://www.youtube.com/@aifaaps