News

MASTER ADHD

2025-07-06T21:35:28+02:00

MASTER ADHD. Ottobre 2025. Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione 2025-2026 del Master ADHD, in modalità online, organizzato da CEE Academy, area dedicata alla formazione del Centro per l’Età Evolutiva, clinica dall’infanzia all’età adulta di Bergamo. Il Master ADHD, ECM – FAD sincrono ha l’obiettivo di formare specialisti sul Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività

MASTER ADHD2025-07-06T21:35:28+02:00

Interventi nella scuola come prevenzione di traiettorie evolutive negative

2025-07-02T23:26:39+02:00

Interventi nella scuola come prevenzione di traiettorie evolutive negative Relatrice: Gabriella Guarnieri, guarnierigabriella@gmail.com Presidente AIDAI Toscana, Pedagogista clinico - Livorno Questo contributo è basato sull’idea centrale di quanto siano importanti l’accoglimento e la gestione di bambini/ragazzi con ADHD nel contesto scolastico, a partire dalla scuola dell’infanzia. Da numerose ricerche emerge che la maggior parte degli

Interventi nella scuola come prevenzione di traiettorie evolutive negative2025-07-02T23:26:39+02:00

Storie di scuola: dalle criticità alle strategie per una scuola inclusiva

2025-07-02T23:14:33+02:00

Storie di scuola: dalle criticità alle strategie per una scuola inclusiva Relatrice: Elisa Lucchetta, elisa.lucchetta@scuola.istruzione.it Insegnante specializzato per le attività di sostegno nella scuola primaria Istituto comprensivo Piero della Francesca - Arezzo Per superare quelle che sono le criticità che riscontrano i bambini/ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolare con disturbo dell’iperattività e dell’attenzione, all’interno

Storie di scuola: dalle criticità alle strategie per una scuola inclusiva2025-07-02T23:14:33+02:00

L’intervento psicologico per l’ADHD nel periodo evolutivo

2025-07-02T23:10:10+02:00

L'intervento psicologico per l'ADHD nel periodo evolutivo Relatrice: Sara Pezzica, spezzic@yahoo.it Psicologa e psicoterapeuta - Firenze Bambini, bambine e adolescenti con ADHD vivono il percorso di sviluppo con le proprie difficoltà di autoregolazione e, insieme a queste, imparano a confrontarsi con il mondo e costruire la propria immagine di sé. Nell’intervento diventa pertanto importante agire non

L’intervento psicologico per l’ADHD nel periodo evolutivo2025-07-02T23:10:10+02:00

ADHD nell’adulto: dal disturbo delle funzioni esecutive alla sindrome clinica

2025-07-02T22:47:53+02:00

ADHD nell'adulto: dal disturbo delle funzioni esecutive alla sindrome clinica Relatore: Giulio Emilio Brancati, dott.brancati@gmail.com Psichiatra (Pisa, Livorno) e dottorando (Università di Pisa) Le funzioni esecutive, definite come processi che permettono il controllo mentale, comportamentale ed emotivo, rappresentano un concetto chiave per la comprensione e la valutazione del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), soprattutto

ADHD nell’adulto: dal disturbo delle funzioni esecutive alla sindrome clinica2025-07-02T22:47:53+02:00
Torna in cima