Interventi nella scuola come prevenzione di traiettorie evolutive negative


Relatrice: Gabriella Guarnieri, guarnierigabriella@gmail.com
Presidente AIDAI Toscana, Pedagogista clinico – Livorno

Questo contributo è basato sull’idea centrale di quanto siano importanti l’accoglimento e la gestione di bambini/ragazzi con ADHD nel contesto scolastico, a partire dalla scuola dell’infanzia.

Da numerose ricerche emerge che la maggior parte degli adulti con ADHD hanno sperimentato, negli anni scolastici, situazioni estremamente spiacevoli che hanno condizionato la percezione di sé, le loro scelte e il loro percorso di crescita personale.


Buona visione del video di “Interventi nella scuola come prevenzione di traiettorie evolutive negative”:
https://youtu.be/O8qftLlq-OQ

E per rimanere aggiornati iscrivetevi al canale YouTube di AIFA APS:
https://www.youtube.com/@aifaaps