Comportamenti a rischio e suicidi in età evolutiva


Relatore: Stefano Vicari, stefano.vicari@opbg.net
Professore Ordinario di neuropsichiatria infantile, Università Cattolica Sacro Cuore, Responsabile UO psichiatria Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma

Nel corso dell’intervento vengono distinti e definiti tentativo di suicidio, ideazione suicidaria e atti di autolesionismo. Come alcuni gesti possano essere considerati campanelli d’allarme che ci portano verso comportamenti di maggiore gravità. Vengono portati dati europei ed italiani che abbracciano gli ultimi 10 anni e che mostrano un sensibile aumento dei ricoveri per tutte queste situazioni. Viene raccomandato di intercettare i disturbi con diagnosi precoce prima che evolvano e prestare attenzione ad isolamento e cambiamento di abitudini. Incoraggiamo relazioni positive in presenza in spazi comuni che purtroppo sono rari soprattutto in città.


Buona visione del video di “Comportamenti a rischio e suicidi in età evolutiva”:
https://youtu.be/tCEug5jN6kE

E per rimanere aggiornati iscrivetevi al canale YouTube di AIFA APS:
https://www.youtube.com/@aifaaps