News

Omeostasi e funzioni, malattie organiche nel neurosviluppo

Omeostasi e funzioni, malattie organiche nel neurosviluppo Relatore: Leonardo Zoccante, leonardo.zoccante@aulss9.veneto.it Neuropsichiatra, Responsabile della UOC Infanzia, adolescenza, famiglia e consultori. Ulss 9 – Verona Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività (abbreviato con ADHD, che sta per Attention Deficit/Hyperactivity Disorder) è un disordine dello sviluppo neuropsichico, caratterizzato dalla presenza di disattenzione e/o iperattività-impulsività che

Omeostasi e funzioni, malattie organiche nel neurosviluppo2025-07-02T22:48:12+02:00

Intervento psicoeducativo nell’adulto con ADHD

Intervento psicoeducativo nell’adulto con ADHD Relatore: Emanuele Preziosi, info@emanuelepreziosi.com Neuropsicologo Clinico – Arezzo Verrà illustrata la psicoeducazione, spiegata la sua importanza e le differenze con la psicoterapia. Successivamente verranno mostrati gli attuali modelli in vigore in Italia, per quel che concerne l’ADHD nell’adulto. Si cercherà di rispondere agli interrogativi più comuni, come: In cosa consiste

Intervento psicoeducativo nell’adulto con ADHD2025-07-02T22:11:44+02:00

ADHD e dipendenze patologiche

ADHD e dipendenze patologiche Relatore: Marco Becattini, marco.becattini@uslsudest.toscana.it Responsabile Area Dipendenze Dipartimento Salute Mentale e Ludopatie - AUSL Toscana Sud Est       Buona visione del video di “ADHD e dipendenze patologiche”: https://youtu.be/ukOGQ0XV2Dc E per rimanere aggiornati iscrivetevi al canale YouTube di AIFA APS: https://www.youtube.com/@aifaaps  

ADHD e dipendenze patologiche2025-06-30T16:31:22+02:00

L’ADHD nell’adulto: diagnosi e trattamento

L’ADHD nell’adulto: diagnosi e trattamento Relatrice: Tiziana Attala, tiziana.attala@uslsudest.toscana.it Psichiatra-Psicoterapeuta - Responsabile ambulatorio ADHD adulti - AUSL Toscana Sud Est, Ospedale San Donato - Arezzo L’ADHD descrive un disturbo del neurosviluppo ad esordio nell’infanzia o pre-adolescenza, e caratterizzata da una sintomatologia variegata imperniata sulla presenza di alterazioni in tre grandi aree quali l’attenzione, l’impulsività, l’iperattività.

L’ADHD nell’adulto: diagnosi e trattamento2025-06-30T15:57:56+02:00

Comportamenti a rischio e suicidi in età evolutiva

Comportamenti a rischio e suicidi in età evolutiva Relatore: Stefano Vicari, stefano.vicari@opbg.net Professore Ordinario di neuropsichiatria infantile, Università Cattolica Sacro Cuore, Responsabile UO psichiatria Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma Nel corso dell’intervento vengono distinti e definiti tentativo di suicidio, ideazione suicidaria e atti di autolesionismo. Come alcuni gesti possano essere considerati campanelli d’allarme che

Comportamenti a rischio e suicidi in età evolutiva2025-06-30T15:34:01+02:00
Torna in cima